Le mascherine potrebbero perdere la loro trasparenza, quindi i fumatori possono certamente utilizzare tali allineatori ma è consigliato toglierli in quei brevi momenti, per evitare che ingialliscano.
Gli allineatori vanno rimossi quando si mangia, ma una volta tolta la mascherina si può mangiare qualsiasi cibo senza problemi, l'importante è mantenere una corretta igiene orale.
Il dentista non deve fare alcuna modifica: il produttore invia una serie di mascherine già pronte su misura del paziente, che vanno indossate ognuna per circa 2 settimane. Il vostro Ortodontista vi indicherà la frequenza delle visite di controllo per verificare semplicemente che tutto proceda come previsto.
Assolutamente no, è sufficiente lavare le mascherine con spazzolino ed acqua tiepida almeno due/tre volte al giorno e comunque dopo ogni pasto ed indossarli con i denti puliti.
I fastidi sono minimi e comunque di solito concernono solo la fase di adattamento iniziale, in cui non si è abituati ad avere qualcosa in bocca (un po' come accade per le lenti a contatto con l'occhio).
Non accade nulla, se non che più si scende sotto la soglia delle 20-22 ore al giorno, più è difficile ottenere il risultato programmato con il Check-Line e più si allungherà il termine del trattamento.
Perchè gli allineatori sono innovativi rispetto agli apparecchi ortodontici fissi?